Comune di Crispiano
Guida per le famiglie ai nuovi servizi di raccolta differenziata dei rifiuti

[box type=”coloured” custom_bg_colour=”#f2ce66″ pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

AVVERTENZE E MODALITA’ D’USO

[/box] [box type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Affinché il nuovo servizio funzioni in maniera ottimale non si potrà prescindere dalla necessaria collaborazione dei cittadini che dovranno rispettare le semplici modalità d’uso riportate nel presente opuscolo.

Infatti, il primo e fondamentale anello della catena per una efficiente raccolta differenziata, è il cittadino che s’impegna a dierenziare i propri riuti e rispettare i giorni, gli orari e le modalità per il corretto conferimento.

Ogni cittadino deve utilizzare solo ed esclusivamente i propri contenitori ricevuti in dotazione di cui ne è responsabile. Tali contenitori sono infatti dotati di microchip per l’identicazione della famiglia e non sono in alcun modo cedibili ad altri.

Un’importante novità rispetto al precedente servizio “porta a porta” è la presenza del contenitore verde per la raccolta vetro

Ogni famiglia avrà a disposizione 5 contenitori: uno di colore marrone per i propri riuti organici, uno blu per carta e cartone, uno giallo per plastica/metalli, uno verde per il vetro e uno grigio per il secco residuo (indifferenziato).

Ogni cittadino si dovrà far carico di apposite buste e/o sacchetti a perdere. Solo per i rifiuti organici è prevista una fornitura annuale di sacchetti biodegradabili e compostabili (vedi raccolta di rifiuti organici). I rifiuti saranno raccolti solo se conferiti negli appositi contenitori. I riuti esposti senza l’apposito contenitore non potranno essere ritirati e saranno segnalati alle autorità preposte come “abbandono illecito di riuti”.

[/box] [divider type=”dotted” text=”Go to top” full_width=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”] [box type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Per educare, formare, sensibilizzare e correggere i cittadini sulle nuove modalità relative al servizio di raccolta dei riuti, è previsto anche l’uso dei seguenti avvisi:

[/box] [box type=”coloured” custom_bg_colour=”#f2ce66″ custom_text_colour=”#000000″ pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

attenzione-gialloNei primi 3 mesi del servizio, per consentire ai cittadini di abituarsi alle nuove modalità di raccolta e affinare la propria capacità di selezione, verranno apposti degli adesivi di colore GIALLO all’interno del contenitore, nel caso in cui siano elevati comportamenti errati nel conferimento dei rifiuti. In questo caso il contenitore verrà comunque svuotato.

[/box] [box type=”coloured” custom_bg_colour=”#ed4f2e” custom_text_colour=”#ffffff” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

attenzione-rossloAl termine della fase inziale, le anomalie nei conferimenti saranno segnalate con l’adesivo di colore ROSSO. In questo caso il contenitore ritenuto “non conforme” non sarà svuotato e l’anomalia sarà segnalata alle autorità competenti.

[/box] [vc_column_text pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”3/4″ el_position=”first”]

In caso di smarrimento/furto del contenitore bisogna rivolgersi al Centro Comunale di Raccolta per segnalare l’accaduto e ritirare il nuovo contenitore.
I contenitori danneggiati e non funzionanti vanno consegnati al Centro Comunale di Raccolta per la sostituzione.

Per ulteriori informazioni non presenti nel presente opuscolo contattare il numero verde gratuito della Serveco Srl.

[/vc_column_text] [vc_single_image image=”501″ image_size=”full” frame=”noframe” full_width=”no” lightbox=”no” link_target=”_self” width=”1/4″ el_position=”last”]