[box type=”coloured” custom_bg_colour=”#0a76be” custom_text_colour=”#ffffff” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Raccolta porta a porta di carta e cartone
[/box] [vc_single_image image=”ype-of-1476″ image_size=”full” frame=”noframe” full_width=”no” lightbox=”no” link_target=”_self” width=”1/1″ el_position=”first last”] [blank_spacer height=”10px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [box type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]
La carta, il cartone e il cartoncino rappresentano oltre il 20% dei riuti prodotti.
Cerchiamo di ridurre tali riuti evitando, innanzitutto, gli sprechi di carta e, poi, dierenziando in casa, a scuola e al lavoro. Così risparmieremo energia e risorse preziose contribuendo alla tutela del nostro ambiente.
[/box] [blank_spacer height=”10px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [box type=”coloured” custom_bg_colour=”#f4f4f4″ custom_text_colour=”#333333″ pb_margin_bottom=”no” width=”1/2″ el_position=”first”]
Giornali, libri, riviste, quaderni, fogli, cartone e cartoncino (tagliati e appiattiti per ridurne il volume), contenitori e scatole in cartone per alimenti, contenitori in tetrapak per alimenti (risciacquati e appiattiti), imballaggi in cartone ondulato di qualsiasi forma o misura,
contenitori in cartone per frutta e verdura.
[/box] [box type=”coloured” custom_bg_colour=”#f4f4f4″ custom_text_colour=”#333333″ pb_margin_bottom=”no” width=”1/2″ el_position=”last”]
– Contenitori di prodotti pericolosi
– Carte sintetiche
– Carta sporca, oleata, plasticata
– Fazzoletti di carta usati
[/box] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [box type=”coloured” custom_bg_colour=”#0f75c0″ pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Come funziona la raccolta
[/box] [box type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Per riciclare la carta riduci al massimo l’ingombro, ripiegando i giornali, schiacciando le scatole di cartone per ridurne il volume e utilizzando sacchi di carta, non inserire la carta in buste di plastica. Ciò abbassa la qualità del materiale raccolto e aumenta i costi del riciclaggio.
[/box] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”] [box type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]
ATTENZIONE!
Per evitare il mancato ritirio dei propri rifiuti bisogna rispettare le seguenti regole:
– non inserire carta sporca
– esporre il proprio contenitore grigio esclusivamente nel giorno previsto per la raccolta
– non esporre i riuti senza contenitore
[/box] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Go to top” full_width=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]