Riqualificazione energetica degli edifici ERP: Serveco al fianco della PA

Riqualificazione energetica degli edifici ERP: Serveco al fianco della PA
25 Luglio 2025 Redazione

La riqualificazione energetica dei condomini di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) rappresenta oggi una grande opportunità per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza strutturale e le condizioni abitative del patrimonio edilizio pubblico.

 

 

Serveco, in qualità di ESCo (Energy Service Company), accompagna enti e gestori pubblici in tutte le fasi del processo: dalla progettazione alla richiesta dei finanziamenti, fino alla realizzazione degli interventi.

Le opportunità di finanziamento: PNRR e incentivi a fondo perduto
Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono disponibili 1,38 miliardi di euro destinati all’efficientamento energetico degli immobili ERP. L’obiettivo è ottenere un miglioramento dell’efficienza energetica pari ad almeno il 30% rispetto alla situazione di partenza.

Il meccanismo di finanziamento si basa su due strumenti principali:

* Contributi a fondo perduto: fino al 65% dei costi ammissibili, erogati e gestiti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE);
* Prestiti agevolati: fino al 35% dei costi attraverso banche convenzionate.

Interventi ammessi

* I finanziamenti coprono un’ampia gamma di interventi, tra cui:
* isolamento termico dell’involucro edilizio;
* sostituzione di infissi e serramenti;
* installazione di impianti fotovoltaici e solari termici;
* riqualificazione e automazione degli impianti di climatizzazione;
* interventi per il miglioramento sismico degli edifici.

Il ruolo di Serveco

In qualità di ESCo, Serveco è abilitata a presentare i progetti direttamente al GSE tramite la piattaforma dedicata. Seguiamo l’intero iter procedurale:

* valutazione tecnica e progettazione degli interventi;
* gestione dei rapporti con gli enti beneficiari;
* stipula degli accordi legali;
* raccolta e trasmissione dei dati (tra cui gli APE – Attestati di Prestazione Energetica);
* realizzazione e rendicontazione finale degli interventi.

Obiettivi dell’iniziativa

Gli interventi finanziati puntano a:

* ridurre i consumi energetici e le emissioni degli edifici ERP;
* migliorare il comfort abitativo per le famiglie residenti;
* incrementare la sicurezza strutturale degli immobili;
* contribuire agli obiettivi del PNRR e della transizione ecologica.

 

Vuoi saperne di più?

Se sei un ente pubblico, un gestore ERP o un amministratore di condominio interessato a questi finanziamenti, compila il modulo sottostante. Ti contatteremo per un’analisi preliminare gratuita.

    I tuoi dati

    Campo facoltativo:
    da compilare solo se rappresenti un’azienda

    Descrivi brevemente la tua richiesta

    0 Commenti

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Chatta con noi.Siamo disponibili dalle 9:00 alle 18:00
    Invia su WhatsApp