59
Cantieri di efficientamento energetico
11.050 MWh
Energia prodotta dagli impianti fotovoltaici installati
9.416 MWh
Energia eolica prodotta
59
Cantieri di efficientamento energetico
11.050 MWh
Energia prodotta dagli impianti fotovoltaici installati
9.416 MWh
Energia eolica prodotta
Tutelare le scarse risorse del pianeta, generare pratiche e processi che favoriscano la sostenibilità ambientale e sociale, imparare e insegnare a risparmiare energia.
Ci impegniamo a coniugare i risultati economici con il rispetto delle risorse naturali e la crescita del territorio e delle comunità in cui operiamo.
SCARICA LA BROCHURE



Lavoriamo per un mondo più efficiente
Modello energetico alternativo
Il settore Energia di Serveco propone soluzioni rivolte all’efficienza energetica e all’utilizzo di fonti rinnovabili ricorrendo alla stipula di contratti a prestazioni garantite oppure attraverso la formula dello sconto in fattura o della cessione del credito applicabile alle vigenti agevolazioni fiscali (Superbonus 100%, Bonus facciate 90%, Ecobonus 75%-70%-65%-50%, Bonus casa 50%), nonché al Conto Termico 2.0.


Lavoriamo per un mondo più efficiente
Modello energetico alternativo
Il settore “ENERGIA” di Serveco propone soluzioni rivolte all’efficienza energetica e all’utilizzo di fonti rinnovabili ricorrendo alla stipula di contratti a prestazioni garantite oppure attraverso la formula dello sconto in fattura o della cessione del credito applicabile alle vigenti agevolazioni fiscali (Superbonus 100%, Bonus facciate 90%, Ecobonus 75%-70%-65%-50%, Bonus casa 50%), nonché al Conto Termico 2.0.
L’eticità è alla base delle soluzioni tecniche, economiche e finanziarie proposte ai nostri clienti
Ai nostri clienti viene riservata sin dall’inizio una consulenza altamente qualificata, oltre che una continua assistenza non solo durante la realizzazione dell’intervento, ma anche successivamente, grazie
ad un adeguato servizio di manutenzione e monitoraggio delle performance attese.


Il valore di una buona diagnosi energetica
Per prescrivere la cura più adatta contro una malattia non si può prescindere da una corretta diagnosi. Per ridurre le inefficienze energetiche occorre, pertanto, eseguire una corretta “diagnosi energetica”.
Grazie a uno staff tecnico qualificato e con l’ausilio di idonea strumentazione, siamo in grado realizzare:
■ audit energetici
■ consulenza e predisposizione di istanze di finanziamento
■ consulenza per l’accesso a qualsiasi tipologia di incentivo
■ diagnosi e certificazione energetica di impianti, edifici e siti in genere
■ formazione tecnica rivolta a progettisti, installatori e altri addetti del settore nonché ai propri clienti


Energia da fonti rinnovabili
Siamo impegnati nello sviluppo di un modello energetico alternativo, diffuso e sostenibile, fondato sulle fonti energetiche rinnovabili e sull’utilizzo razionale dell’energia.
Ci occupiamo di produzione di energia da fonti rinnovabili mediante la progettazione, la fornitura, l’installazione e la gestione dei relativi impianti.
Gestiamo impianti:
• Solari termici e fotovoltaici
• Eolici
• Geotermici
• A biomassa
• Biogas


Energia da fonti rinnovabili
Siamo impegnati nello sviluppo di un modello energetico alternativo, diffuso e sostenibile, fondato sulle fonti energetiche rinnovabili e sull’utilizzo razionale dell’energia.
Ci occupiamo di produzione di energia da fonti rinnovabili mediante la progettazione, la fornitura, l’installazione e la gestione dei relativi impianti.
Gestiamo impianti:
• Solari termici e fotovoltaici
• Eolici
• Geotermici
• A biomassa
• Biogas



Interventi di efficienza energetica
Lavoro qualificato e organizzato
Il settore Energia di Serveco propone soluzioni rivolte all’efficienza energetica. Tutte le attività sono condotte con il consueto spiri to innovativo che contraddistingue tutti i settori della Serveco e con la volontà di stare al passo con i tempi, applicando i nuovi sistemi che la tecnologia offre, attraverso un metodo di lavoro qualificato, organizzato e certificato.
Servizi per utenze non condominiali
Condomini… e non solo
Per l’efficientamento delle parti comuni condominiali e per i lavori eseguiti contestualmente all’interno dei singoli appartamenti, è possibile accedere al cosiddetto “Superbonus” che prevede la detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute in 5 anni, così come previsto dal Decreto Rilancio e dai successivi Decreti attuativi; Serveco è organizzata per proporre un’interessante soluzione che si concretizza nell’applicazione dello sconto in fattura o cessione della detrazione fiscale, consentendo ai propri Clienti di realizzare i suddetti interventi gratuitamente.
Restano, inoltre, in vigore anche il “Bonus facciate” (detrazione 90%), l’”Ecobonus” (detrazione 70% o 75% per i condomini e 50% o 65% per le altre utenze) e il “Bonus casa” (detrazione 50%); anche per queste agevolazioni Serveco propone una soluzione che prevede lo sconto in fattura o la cessione del credito relativo alle detrazioni maturate, anche solo virtualmente, dai propri Clienti.
Contattaci per maggiori informazioni riguardo questa opportunità.
CONTATTACIInterventi di efficienza energetica:
• Isolamento termico
• Pompe di calore
• Illuminazione a led
• Sostituzione di motori elettrici con altri a più alta efficienza pilotati da inverter
• Co-trigenerazione
Interventi di efficienza energetica
Lavoro qualificato e organizzato
Il settore Energia di Serveco propone soluzioni rivolte all’efficienza energetica. Tutte le attività sono condotte con il consueto spiri to innovativo che contraddistingue tutti i settori della Serveco e con la volontà di stare al passo con i tempi, applicando i nuovi sistemi che la tecnologia offre, attraverso un metodo di lavoro qualificato, organizzato e certificato.



Servizi per utenze non condominiali
Condomini… e non solo
Per l’efficientamento delle parti comuni condominiali e per i lavori eseguiti contestualmente all’interno dei singoli appartamenti, è possibile accedere al cosiddetto “Superbonus” che prevede la detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute in 5 anni, così come previsto dal Decreto Rilancio e dai successivi Decreti attuativi; Serveco è organizzata per proporre un’interessante soluzione che si concretizza nell’applicazione dello sconto in fattura o cessione della detrazione fiscale, consentendo ai propri Clienti di realizzare i suddetti interventi gratuitamente.
Restano, inoltre, in vigore anche il “Bonus facciate” (detrazione 90%), l’”Ecobonus” (detrazione 70% o 75% per i condomini e 50% o 65% per le altre utenze) e il “Bonus casa” (detrazione 50%); anche per queste agevolazioni Serveco propone una soluzione che prevede lo sconto in fattura o la cessione del credito relativo alle detrazioni maturate, anche solo virtualmente, dai propri Clienti.
Contattaci per maggiori informazioni riguardo questa opportunità.
CONTATTACIInterventi di efficienza energetica:
• Isolamento termico
• Pompe di calore
• Illuminazione a led
• Sostituzione di motori elettrici con altri a più alta efficienza pilotati da inverter
• Co-trigenerazione
Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.955138 o compila il modulo
Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.955138 o compila il modulo
Metodo e organizzazione
Tutte le attività sono condotte con il consueto spirito innovativo che contraddistingue tutti i settori della Serveco e con la volontà di stare al passo con i tempi, applicando i nuovi sistemi che la tecnologia offre, attraverso un metodo di lavoro qualificato e organizzato, conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001 e 14001, OHSAS 18001 e SA 8000 rilasciate dal RINA Spa.
Valore aggiunto
L’ufficio tecnico di Rienergia, costantemente potenziato con l’inserimento di tecnici qualificati, costituisce attualmente uno dei punti di forza essendo orientato, anche, alle attività di ricerca e sviluppo.
Autorizzazioni e Certificati
È in possesso dell’Attestazione S.O.A. alla esecuzione di lavori pubblici nelle categorie OG1, OG9, OG10, OG12, OG13, OS3, OS6, OS14, OS23, OS24, OS30, OS33.
Aderisce a:
• Distretto Edilizia Sostenibile della Puglia
• Distretto Pugliese delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica
Modello energetico
Rienergia è impegnata nello sviluppo di un modello energetico alternativo, diffuso e sostenibile, fondato sulle fonti energetiche rinnovabili e sull’utilizzo razionale e consapevole dell’energia.
Il futuro della Terra e il benessere dei suoi abitanti dipendono sempre più dalla disponibilità di energia e dalla nostra volontà di preservare l’ambiente.
Metodo e organizzazione
Tutte le attività sono condotte con il consueto spirito innovativo che contraddistingue tutti i settori della Serveco e con la volontà di stare al passo con i tempi, applicando i nuovi sistemi che la tecnologia offre, attraverso un metodo di lavoro qualificato e organizzato, conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001 e 14001, OHSAS 18001 e SA 8000 rilasciate dal RINA Spa.
Valore aggiunto
L’ufficio tecnico di Rienergia, costantemente potenziato con l’inserimento di tecnici qualificati, costituisce attualmente uno dei punti di forza essendo orientato, anche, alle attività di ricerca e sviluppo.
Autorizzazioni e Certificati
È in possesso dell’Attestazione S.O.A. alla esecuzione di lavori pubblici nelle categorie OG1, OG9, OG10, OG12, OG13, OS3, OS6, OS14, OS23, OS24, OS30, OS33.
Aderisce a:
• Distretto Edilizia Sostenibile della Puglia
• Distretto Pugliese delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica
Modello energetico
Rienergia è impegnata nello sviluppo di un modello energetico alternativo, diffuso e sostenibile, fondato sulle fonti energetiche rinnovabili e sull’utilizzo razionale e consapevole dell’energia.
Il futuro della Terra e il benessere dei suoi abitanti dipendono sempre più dalla disponibilità di energia e dalla nostra volontà di preservare l’ambiente.
News Energetiche
- Bonifiche Ambientali11
- Calendario Serveco3
- Cupittuna1
- Energia8
- Eventi42
- Igiene Urbana24
- News149
- Raccolta RAEE6
- abbandono
- alto bradano
- amianto
- bonifica
- bonifiche ambientali
- bosco
- calendario
- comieco
- comuni ricicloni
- coronavirus
- crispiano
- decomposizione
- Dimensione3
- eco-torneo
- educazione ambientale
- faggiano
- frazioni raccolta differenziata
- gara raccolta differenziata
- Grottaglie
- Igiene Urbana
- i love 80
- Legambiente
- littering
- Mercato Ittico galleggiante
- Ogni cosa a suo posto
- Origami 3D
- percentuali di raccolta
- pineta
- pino caramia
- Puglia
- puliamo
- raccolta differenziata
- raccolta differenziata crispiano
- raccolta porta a porta
- raee
- regole
- riciclario
- riciclo
- rifiuti
- risparmio
- san Vito dei normanni
- scuola
- serveco
- servizi ambientali
- siti contaminati
- smaltimento rifiuti
- sostenibilità
- tariffa puntuale
- tempi
- villa
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Aprile 2021
- Febbraio 2021
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
Parco Agrisolare – Il Bando per una Rivoluzione Verde nell’Agricoltura
- by Carlo ZizziParco Agrisolare – Il Bando per una Rivoluzione Verde nell’Agricoltura
Bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
Carlo ZizziCassa Edile Awards. Serveco premiata per il secondo anno consecutivo
- by RedazionePer il secondo anno consecutivo Serveco riceve l’ambito riconoscimento promosso dalla Cassa Edile per le categorie “Dream team” e “Fair play”
RedazioneFotovoltaico industriale: ecco un’installazione per una grande azienda del Sud. Tutti i vantaggi e gli incentivi della nostra proposta
- by Carlo ZizziFotovoltaico industriale: ecco un’installazione…
Carlo Zizzi