La raccolta domiciliare dovrà essere eseguita attraverso il conferimento negli appositi contenitori (mastelli), che dovranno essere esposti in prossimità del numero civico su suolo pubblico secondo il calendario di raccolta.
Utenze domestiche e Utenze non domestiche a bassa produzione
Le UD (utenze domestiche) e le UnD Bp (utenze non domestiche a bassa produzione) dovranno utilizzare i contenitori già forniti dal Comune.
Le Utenze non Domestiche Specifiche e Grandi produttori
Le UnD Sp e Gp (Specifiche e Grandi produttori) riceveranno contenitori carrellati di volumetria variabile tra 240 e 1100 litri e frequenze di svuotamento più elevate per talune frazioni di rifiuto.
Le UD e le UnD dovranno esporre il contenitore con il coperchio chiuso e il manico in avanti tra le ore 6 e le ore 8.
Il servizio di raccolta avrà inizio dalle ore 8 e terminerà, salvo imprevisti, entro le ore 14.
Le tipologie di rifiuto oggetto di raccolta domiciliare saranno:
• ORGANICO
• CARTA/CARTONE
• VETRO
• PLASTICA E METALLI
• SECCO RESIDUO