-
Comunità energetiche rinnovabili: una rivoluzione sostenibile a cui tutti possiamo partecipare
-Scopri come partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile con Serveco. Energia pulita, risparmio e benefici condivisi per cittadini, imprese e condomini.
0 -
320 milioni di euro per il fotovoltaico: una grande opportunità per le imprese italiane
-Scopri gli incentivi 2025 per fotovoltaico e accumulo destinati alle PMI. Serveco ti guida passo passo per ottenere i fondi del bando da 320 milioni.
-
Serveco ottiene la registrazione EMAS: un impegno concreto per la sostenibilità
-Serveco ha raggiunto un nuovo e importante traguardo nel percorso verso la sostenibilità ambientale: abbiamo ottenuto la Registrazione EMAS, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello europeo per la gestione responsabile dell’ambiente.
-
R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: il futuro della gestione dei rifiuti è digitale
-Scopri come il R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti rivoluziona la gestione dei rifiuti. Serveco è al tuo fianco con soluzioni digitali, consulenza personalizzata e formazione dedicata. Scarica la brochure informativa
-
Serveco ottiene la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
-Serveco ha ottenuto la prestigiosa certificazione UNI/PdR 125:2022 con IMQ S.p.A., riconoscimento che attesta il nostro impegno costante verso l’equità di genere.
-
Dal progetto alla realizzazione: Serveco aiuta le imprese nella Transizione 5.0
-Il “Piano Transizione 5.0” del governo italiano offre alle aziende incentivi fiscali per investimenti in efficienza energetica, digitalizzazione e tecnologie verdi attraverso il credito d’imposta.
Serveco, con esperienza e un team di esperti, fornisce un servizio completo “chiavi in mano” che include consulenza, progettazione, realizzazione degli interventi e gestione delle pratiche amministrative. -
Serveco al RemTech Expo 2024: Innovazione e impegno nel Settore delle Bonifiche
-Serveco partecipa alla fiera RemTech Expo 2024, che si terrà a Ferrara dal 18 al 20 settembre. L’evento è un’importante occasione per mettere in luce l’impegno costante nel settore delle bonifiche ambientali e presentare soluzioni innovative per la tutela dell’ambiente.
-
Impianti fotovoltaici (e non solo) per le imprese agricole – Contributi a fondo perduto fino all’80%
-Impianti fotovoltaici (e non solo) per le imprese agricole – Contributi a fondo perduto fino all’80%. Scopri di più partecipando all’evento del 26 Luglio 2024 presso il GAL Alto salento di Ostuni
-
Fotovoltaico e Bando Parco Agrisolare: Nuove energie per il territorio
-La transizione verso un’agricoltura sostenibile e l’adozione di energie rinnovabili sono temi centrali per il futuro del nostro territorio. Questo evento è un’importante occasione per esplorare le opportunità offerte dal bando Parco Agrisolare.
-
Green Energ Day. Giornata della transizione energetica
-Come è fatto un impianto di produzione di energia alternativa? Come è possibile integrarlo nella filiera dell’economia locale, magari con l’agricoltura? A queste ed altre domande si potrà rispondere sabato 20 aprile prossimo, visitando di persona l’impianto di produzione di energia solare della Masseria Monti del Duca
Autore archivio per Redazione
Ti trovi in Serveco > Articoli di: Redazione