—RIFIUTI PERICOLOSI
Raccolta differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA—RIFIUTI PERICOLOSI
Raccolta differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
—RACCOLTA RAEE
Servizio integrato
Serveco opera nel recupero e valorizzazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), pericolose e non. Offre un servizio integrato in ottemperanza alle norme del settore e nel pieno rispetto dell’ambiente.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
—RACCOLTA RAEE
Servizio integrato
Serveco opera nel recupero e valorizzazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), pericolose e non. Offre un servizio integrato in ottemperanza alle norme del settore e nel pieno rispetto dell’ambiente.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

—RACCOLTA RAEE
La nostra esperienza al vostro servizio
La trentennale esperienza nella gestione logistica dei rifiuti, fa di Serveco una delle realtà più impegnate e attive nel recupero e nella valorizzazione dei RAEE.
La giusta soluzione per la tua azienda
Il servizio di raccolta rifiuti RAEE è la giusta soluzione per tutte le aziende che hanno necessità di smaltire i propri rifiuti. Tecnici qualificati ti guideranno nella programmazione dell’intervento e risponderanno immediatamente alla tua richiesta. L’obiettivo di Serveco è quello di diventare il partner ideale per lo smaltimento di tutti i rifiuti elettrici ed elettronici guasti o non più utilizzati.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
—RACCOLTA RAEE
La nostra esperienza al vostro servizio
La trentennale esperienza nella gestione logistica dei rifiuti, fa di Serveco una delle realtà più impegnate e attive nel recupero e nella valorizzazione dei RAEE.
La giusta soluzione per la tua azienda
Il servizio di raccolta rifiuti RAEE è la giusta soluzione per tutte le aziende che hanno necessità di smaltire i propri rifiuti.
Tecnici qualificati ti guideranno nella programmazione dell’intervento e risponderanno immediatamente alla tua richiesta.
L’obiettivo di Serveco è quello di diventare il partner ideale per lo smaltimento di tutti i rifiuti elettrici ed elettronici guasti o non più utilizzati.

Classificazione RAEE
Raggruppamenti stabiliti dal D.Lgs. 49/2014
- Grandi elettrodomestici
- Piccoli elettrodomestici
- Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni
- Apparecchiature di consumo e pannelli fotovoltaici
- Apparecchiature di illuminazione
- Strumenti elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali fissi di grandi dimensioni)
- Giocattoli e apparecchiature per lo sport ed il tempo libero
- Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infettati)
- Strumenti di monitoraggio e controllo
- Distributori automatici

—RACCOLTA RAEE
Classificazione RAEE
Raggruppamenti stabiliti dal D.Lgs. 49/2014
- Grandi elettrodomestici
- Piccoli elettrodomestici
- Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni
- Apparecchiature di consumo e pannelli fotovoltaici
- Apparecchiature di illuminazione
- Strumenti elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali fissi di grandi dimensioni)
- Giocattoli e apparecchiature per lo sport ed il tempo libero
- Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infettati)
- Strumenti di monitoraggio e controllo
- Distributori automatici
Affidati a esperti del settore
Contattaci al numero 099.5671111 per parlare con uno dei nostri tecnici oppure compila il form con i tuoi dati. Ti ricontatterà un nostro responsabile
Affidati a esperti del settore
Contattaci al numero 099.5671111 per parlare con uno dei nostri tecnici oppure compila il form con i tuoi dati. Ti ricontatterà un nostro responsabile
Leggi i nostri articoli sui RAEE
- Bonifiche Ambientali11
- Calendario Serveco4
- Cupittuna1
- Energia14
- Eventi43
- Igiene Urbana26
- News156
- Raccolta RAEE6
- alto bradano
- amianto
- bonifica
- bonifiche ambientali
- bosco
- calendario
- Calendario serveco
- comieco
- comuni ricicloni
- coronavirus
- crispiano
- eco-torneo
- Ecobonus
- educazione ambientale
- Efficientamento energetico
- faggiano
- gara raccolta differenziata
- Grottaglie
- Igiene Urbana
- i love 80
- Legambiente
- littering
- Mercato Ittico galleggiante
- Ogni cosa a suo posto
- percentuali di raccolta
- pierino chirulli
- pineta
- pino caramia
- Puglia
- puliamo
- raccolta differenziata
- raccolta differenziata crispiano
- raccolta porta a porta
- raee
- Regione Puglia
- regole
- riciclario
- riciclo
- rifiuti
- Rifiuti pericolosi
- risparmio
- scuola
- serveco
- servizi ambientali
- siti contaminati
- smaltimento rifiuti
- sostenibilità
- Sostenibilità Ambientale Serveco
- tariffa puntuale
- villa
- Luglio 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Dicembre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Aprile 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Aprile 2021
- Febbraio 2021
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
La gestione dei rifiuti nelle scuole: sfide e soluzioni per contribuire a un mondo più sostenibile
La corretta gestione delle apparecchiature elettroniche come computer, stampanti e proiettori rappresenta un problema che riguarda tutte le istituzioni scolastiche.
Antonio LucarellaIl recupero dei pannelli fotovoltaici: da problema ambientale a opportunità.
Un pannello fotovoltaico è a tutti gli effetti un RAEE (Rifiuto di Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica) e il suo smaltimento…
Antonio LucarellaI rifiuti elettronici e la nuova frontiera della “ricircolarità”
I rifiuti elettronici sono, tra i rifiuti solidi, quelli con l’incremento più alto e veloce a livello mondiale, ma solo…
Antonio Lucarella
- 1
- 2